MuggiAEstatE … arrivederci al 2025

Sabato scorso è finita in bellezza un’edizione strepitosa di Muggiaestate. 64 partite giocate, circa 210 ragazzi e ragazze che hanno trasformato Muggia in un arcobaleno di colori per una settimana, seguiti dai propri istruttori. La settimana era iniziata con la consueta cerimonia di apertura, con una sfilata per le calli e le promesse di giuramento fatte dagli atleti, dagli arbitri, dagli istruttori e dai genitori.

Il meteo ci ha fatto un regalo per tutta la settimana regalandoci un sole splendente mentre le squadre si dividevano tra mare e campi da gioco.

Il torneo è stato un tripudio per il Varese Basket School, vincitrice sia nel girone 2014 nella finalissima contro Orfeo Padova che nel girone 2013 in una sfida fino all’ultimo secondo con il Cangurino Roncaglia. Sul terzo gradino del podio si sono piazzati i Tigrotti 2013 e la Pallacanestro Marostica 2014.

Durante la settimana si sono scatenate le classiche sfide di Superflash, con il Cangurino Roncaglia a fare incetta di titoli e la partita tradizionale tra gli allenatori delle squadre ospiti e lo staff. Quest’ultima, come da consuetudine, è stata vinta dagli ospiti, grazie alla generosità del nostro staff che, per cortesia, cede la vittoria ogni anno agli avversari, ma nella realtà sono sempre gli ospiti ad essere più prestanti sul campo.

Nella cerimonia di premiazione, l’emozione palpita nell’assegnazione del premio “Massimo Gardin un sorriso per i ragazzi”, dedicato alla memoria del nostro venerato maestro, che quest’anno è stato conferito a Carolina Colla, della scuola di basket Miky Mian di Udine.

Gli organizzatori Marco Manuelli e Fabiana Zara sono più che soddisfatti della riuscita dell’evento:” è stato un successone e dobbiamo tirare fuori trombe e tamburi per fare un applausone al nostro staff eccezionale: 40 eroi che hanno dato il massimo 16 ore al giorno! nei campi da gioco, nella gestione dei social con la pubblicazione di tutti i risultati minuto per minuto, sfornando 500 pasti al giorno in mensa, gestendo trasporti per tutte le squadre dalle parrocchie ai campi e in chiosco.

Le nostre giovani atlete delle giovanili, i più grandi e le più grandi delle squadre senior, i tecnici e i dirigenti, i genitori dei campioni più piccoli e persino qualche tifoso appassionato: sono loro l’incredibile squadra arancione che ha sempre dato il massimo senza mai arretrare di fronte alla fatica e all’impegno”.

Un successo nel successo poi le serate Interclub curate da Alessandro Caineri, ogni sera la Cattolica è stata animata da musica e spettacolo e dal nostro chiosco enogastronomico, con il nostro staff presente a fare gli straordinari.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto fondamentale da parte delle parrocchie di Muggia, Zindis e Aquilinia che ci hanno messo a disposizione i loro spazi per ospitare tutte le squadre, altrettanto ha fatto il circolo della vela di Muggia. Un sentito ringraziamento a tutti loro che ogni anno incondizionatamente ci aprono le loro porte.

Grazie anche a Matteo Roiaz che ha organizzato tutti gli arbitraggi di tutte le partite con il supporto di numerosi ragazzi e ragazze che hanno dato la loro disponibilità per dirigere i match.

Grazie al Comune di Muggia che anche quest’anno ha patrocinato l’evento, e grazie alla Regione Friuli Venezia Giulia presente con ECO FVG, ancora una volta la nostra manifestazione ha promosso comportamenti ecosostenibili sotto il profilo della riduzione della produzione di rifiuti; per tutta la durata della manifestazione è stata effettuata la raccolta differenziata dei rifiuti, c’è stato l’utilizzo esclusivo di stoviglie e posate compostabili, la distribuzione delle bevande è stata effettuata principalmente tramite spina, abbiamo adottato la dematerializzazione degli strumenti di comunicazione e promozione dell’iniziativa senza alcuna stampa cartacea. Tutto l’abbigliamento acquistato per l’evento è in materiale ecologico certificato così come anche i riconoscimenti e i premi per le squadre.

Chiudiamo con il ringraziare i protagonisti del torneo, le società partecipanti: Barcolana Basket Trieste, Tigrotti Trieste, Scuola Basket Miky Mian di Udine, Pallacanestro Marostica, Pallacanestro Breganze, Orfeo Padova, Cangurino Roncaglia e Varese Basket School. Molti di essi sono vecchi amici che frequentano da decenni il nostro torneo, e

siamo grati del fatto che ogni anno ci riservino ancora la loro fiducia.

L’APPUNTAMENTO DA SEGNARE IN ROSSO SUL CALENDARIO È PER LUGLIO 2025 CON UN’ALTRA RICCA E FRIZZANTE EDIZIONE DI MUGGIAESTATE!